Rituale di celebrazione del Menarca
“Il rituale è ciò che rende un giorno diverso dagli altri giorni e un’ora dalle altre ore”.
E’ il modo che abbiamo per onorare un avvenimento importante.
In particolare la prima mestruazione è un momento fondamentale perchè segna l’inizio della nostra vita, sia nel senso fisico che simbolico.
Mestruazioni non più come una maledizione ma come un’opportunità.
Aperto a tutte le donne sopra i 20 anni , anche a quelle in menopausa.
Condotto da Laura Tonello ed Antonella Gennatiempo.
Una giornata intera da dedicare a te stessa per celebrare l’inizio della tua vita ciclica di donna.
Il lavoro della giornata sarà principalmente di tipo esperienziale.
Attraverso esercizi personali, in coppia e condivisioni nel gruppo questo processo ti sostiene per portarti a mano a mano ad incontrare il tuo vissuto interiore di quando, ragazzina, hai avuto il primo ciclo. Guardare le ombre, il vuoto, la paura, il senso di disorientamento o fastidio, la rabbia, il silenzio… o qualunque altra esperienza emotiva tu abbia vissuto allora. E ridefinire con te stessa la tua esperienza oggi, integrarla per trasformarla, da un punto di vista energetico.
“Nella mia personale esperienza è stato un lavoro potente che mi ha aperto una nuova consapevolezza del mio essere donna, mi ha permesso di accogliere e fare la pace con la mia esperienza di ragazzina per aprirmi al passo successivo: la mia chiamata, quello che voglio fare nella vita. In contatto con le risorse interiori di donna tra le donne, nella sorellanza e nella presenza personale, con una marcia in più” ci dice Antonella Gennatiempo.
Anche se molte donne, nella nostra cultura, non hanno avuto un riconoscimento appropriato del loro ciclo, è possibile ridefinire in maniera creativa la qualità della tua esperienza mestruale, celebrando un rituale del menarca per te, oggi. Questo può essere di grande aiuto per donne che stanno facendo fatica con la direzione della loro vita, con la creatività o con qualunque altro problema di salute mestruale (inclusa l’infertilità).
Il processo lavora in modo sottile, delicato, creando un senso di autentica intimità con te stessa e allo stesso tempo riallineando il tuo cammino mestruale e la tua vita
Cosa portare
verrà comunicato al momento dell’adesione
Modalità iscrizione:
- Compila il modulo
- Ricevi la fattura dalla segreteria
- Effettua il bonifico
- Invia la ricevuta di pagamento a segreteria@scuoladelportare.it
Stiamo cambiando il sistema di prenotazione, il nuovo modulo sarà disponibile a breve
Per saperne di più visitate la pagina Date e Città