European Babywearing Conference 2015
Il 19, 20 e 21 Giugno si è tenuta a Bristol (Inghilterra) la seconda European Babywearing Conference.
Tanti i temi trattati .
Si è parlato delle tecniche,della sicurezza,dei supporti…
Tanti i professionisti ed i genitori presenti.
Conferenza che quest’anno ha visto anche la Scuola del Portare® protagonista di un workshop.
La sua fondatrice, la Dott.ssa Antonella Gennatiempo, è stata chiamata per illustrare le tecniche “portare il pancione” (utilizzabili dalla 34ma settimana di gravidanza) da lei stessa ideate in collaborazione con una collega svizzera.
“Il senso profondo del portare il pancione – come ci spiega Antonella – non é da intendere come ausilio per sostituirsi alla muscolatura.
Diventa strumento e momento per la madre per prendere confidenza con la fascia e preparare la fascia stessa ad accogliere il bambino successivamente fin dai suoi primi momenti di vita!
La fascia che viene ammorbidita con la manipolazione e s’impregna dell’odore della madre..
La mamma avvolge con la fascia sè stessa, sente il contatto che ne deriva, sente la pressione leggera ma uniforme del tessuto.
Attraverso il provare e riprovare la legatura viene così a crearsi un rituale che celebra il legame d’amore che si sviluppa tra madre e bambino.
Quando il suo bambino nascerà la fascia non sarà più una sconosciuta e la “confidenza” già acquisita con la fascia stessa si trasforma in maggiore sicurezza nelle scelte che farà!
Tenere o Contenere, “viziare ” o non “viziare”(ma esiste il “vizio”?) etc.etc…. ”
In un ascolto reciproco che CONTINUA dall’ endogestazione all’esogestazione come vuole il “concetto del continuum” portato avanti con con ardente convinzione e passione da Antonella che aggiunge:
“Un ascolto che avviene in uno SPAZIO PROTETTO fin dal pancione !
Oggi sempre più le mamme lavorano fino all’ultimo mese di gravidanza e non sempre riescono ad ascoltare i cambiamenti del proprio corpo, a trovare nuovi ritmi di riposo e di attività !
La legatura del pancione valorizza e connette a questa naturale consapevolezza:la mamma sente se stessa , i suoi muscoli..le sue tensioni.
Inizia a sentire e a SCEGLIERE… DECIDE ! Ho bisogno di un sostegno deciso oppure di un sostegno più lieve oppure solo di contenimento.”
Ed é così che Antonella da dieci anni e ad oggi anche al Convegno di Bristol parla e fa fare esperienza della legatura pancione come “Contenimento” e “Preparazione al Passaggio”
La fascia che, come farà con il bebè, sostiene ma lascia crescere !
La mamma nell’ultimo mese di gravidanza sente il corpo modificarsi rapidamente , il diaframma contratto, la sensibilità ed emotività acutizzata, tutto questo per prepararsi al viaggio a – ritroso verso il proprio CENTRO , dove il “simbolico” prende sempre più il posto del reale ! I sogni sembrano vividi e le lacrime scendono facili come i sorrisi. Nell’ultimo mese la mamma vive quello che é lo stato regressivo utile e funzionale che permetterà di sintonizzarsi con il linguaggio del suo cucciolo….un linguaggio non -verbale , fatti di sguardi ed espressioni, di odori e di CONTATTO.
” La fascia offre la stessa gradualità di passaggio alla mamma come al bambino nelle sue fasi “evolutive”. Alune legature pancione sostengono l’apertura delle spalle e dell’area petto /cuore con grande sollievo del diaframma e non solo ! Crea confine e spazio protetto sia per il fisico che per lo spirito che si prepara a dischiudersi per dare VITA !
Così “la fascia” diventa spazio protetto che accoglierà questa VITA / BEBE’ sostenendola ma lasciandola crescere … evolversi… per dispiegare tutti i suoi talenti e manifestarsi !
“Buon Babywearing a tutti ”
Con questo augurio Antonella ci saluta.